EMOZIONI SENZA TEMPO NELLA CAMPAGNA PARMIGIANA.MAGNIFICO CASALE di 800 mq., IMMERSO NELLA QUIETE DELLA CAMPAGNA.
PARMA NORD-SISSA Il casale composto dalla casa padronale, porta morta, ex-stalla con fienile e porticato, ha una destinazione mista, residenziale (casa cat A/2) e commerciale (stalla cat C/1).
Il fabbricato offre pertanto un uso polivalente, sia come abitazione, sia per una struttura ricettiva, un bed breakfast, e/o casa per anziani. (L ultimo utilizzo del casale concesso in locazione è stato quello di una struttura per anziani, precedentemente era occupato da struttura ricettiva per eventi e cerimonie).
DISTRTIBUZIONE INTERNA FABBRICATI:
CASA PADRONALE, elevata su 2 piani;
P.T. (pianta di 253 mq.):ingresso, salone di 115 mq., ricavata nella ex-porta morta, cucina, sala da pranzo, salottino/studio, camera da letto, bagno, bagno ospiti, lavanderia e cantina. Porticato esterno.
Ampia area circostante di oltre 4000 mq., in parte destinata a giardino, cortile e parcheggio, con possibilità di ampliamento sino a 10.000 mq.c.a..
1 piano, di 204 mq. (servito di montacarichi). Zona notte. Attualmente composta da: 7 grandi camere,, 5 bagni e studio, dotato anche di ingresso indipendente.
STALLA: (pianta di 150 mq.) attualmente adibita a grande cucina professionale, con zona bagni (uomo e donna) e spogliatoi del personale. (Il fabbricato fu utilizzato per diversi anni come attività ricettiva con la conversione di tutta la parte della stalla, porticato e fienile,) L antistante porticato con doppio volume è stato chiuso con serramenti, riscaldato, e pavimentato.
FIENILE. (pianta di 150 mq.) locale open space, con importante altezze da mt 4,50 a 5,90, collegato direttamente al porticato con scala interna.
PARMA NORD, SISSA. Posta lungo la Strada del Culatello, Sissa è un borgo di antiche origini della Bassa Parmense appoggiato al Taro ed adagiato sul fiume Po. Fondato nel x secolo, si è via via sviluppato intorno alla sua Rocca, oggi sede municipale.
Il piccolo Comune è famoso tra i buongustai perché ovunque nel suo territorio si possono degustare i golosi prodotti tipici della Bassa Parmense quali il Parmigiano-Reggiano, il prosciutto, il culatello e il salame.
Non lontano, tra gli 8 e i 12 km, si possono visitare la Reggia di Colorno, la Rocca di San Secondo e il Castello di Roccabianca.
Il casale, immerso in un mondo di verde, in totale privacy nella campagna parmigiana, racchiude una storia di tradizione e memoria della passata vita contadina.
Soluzione abitativa ideale per chi ricerca contesti unici e veri, ricchi di sapore, circondati dalla natura in cui vivere con la famiglia momenti di quotidianeità e svago, seguendo i ritmi della campagna all insegna del relax e della privacy.
La strategica posizione a pochi km dalla città e dall autostrada, assicura un collegamento veloce ed immediato con la realtà circostante.
L importante ristrutturazione attuata direttamente dalla proprietà ha interessato l intero fabbricato, con l utilizzo di materiali naturali, come le vecchie pianelle di cotto e le travature lignee a vista.
Gli interni basati su un ottimo mix di raffinatezza e rusticità, presentano un organizzazione ordinata ed armoniosa, favorendo il massimo confort e la migliore abitabilità.
Elevata la dotazione impiantistica, integrata dal recente intervento di riqualificazione energetica, che ha portato la sostituzione dei serramenti, esterni, l installazione di 3 caldaie a condensazione in pompa di calore, l installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di 9,75 kw di energia, con batterie di accumulo e l ulteriore isolamento dei solai/sottotetti.
Il casale è attualmente libero.